La Norma UNI EN 12845:2009 stabilisce il programma di assistenza e manutenzione per le stazioni di pompaggio antincendio, separando le attività che deve effettuare l’utente, da quelle che devono essere destinate ad una azienda di manutenzione con tecnici competenti e qualificati. Le attività di manutenzione relative alle stazioni di pompaggio antincendio da affidare ad azienda specializzata si possono riassumere in:
OPERAZIONI TRIMESTRALI
Prova di avviamento automatico, verificando il grado di coerenza tra i dati di pressione e portata di esercizio (quest’ultima tramite flussimetro) con quelli nominali. Verifica della funzionalità delle valvole di intercettazione.
OPERAZIONI ANNUALI
Previa intercettazione del serbatoio di gasolio, verifica dell’allarme, ottico e acustico, per mancato avviamento del motore Diesel e, dopo il ripristino dell’alimentazione del motore, avviamento manuale della motopompa. Verifica delle valvole a galleggiante nei serbatoi di accumulo, delle camere di aspirazione e dei filtri per la pompa. Esecuzione del tagliando del motore DIESEL.
OPERAZIONI TRIENNALI
Tutte le valvole di intercettazione dell’alimentazione idrica e di non ritorno devono essere esaminate e sostituite o revisionate se necessario.
OPERAZIONI DECENNALI
Pulizia delle riserve idriche e relativa impermeabilizzazione.