
Il D.Lgs 102/2014 recepisce la direttiva europea 2012/27/ue sull’efficienza energetica.
Tale direttiva si propone di controllare e ridurre la domanda di energia e di adottare azioni mirate sui consumi al fine di risparmiare il 20% del consumo totale annuo di energia primaria entro il 2020 (rispetto alle previsioni del consumo di energia per il 2020).
A norma di tale direttiva, nel D.Lgs 102/2014 è previsto anche l’obbligo di diagnosi energetica per le Grandi Imprese e Energivore.
Hai già effettuato la prima Audit a dicembre 2015?
Ogni 4 anni è necessario effettuare nuovamente una Diagnosi Energetica. Il prossimo appuntamento è il 2019. Rispetta il Decreto Lgs 102/2014 evitando sanzioni per mancata diagnosi.
#1 Cos'è un audit energetico?
L’Audit energetico, o diagnosi energetica consiste in un’analisi documentata e periodica dell’efficienza energetica dell’impresa.
La diagnosi energetica diventa il principale strumento di analisi: attraverso la raccolta dei dati energetici legati ai consumi è possibile identificare criticità, ma anche soluzioni ed investimenti volti alla diminuzione dei costi e all’efficienza energetica dell’azienda.
#2 Chi ha l'obbligo diagnosi energetica?
A partire dal 4 luglio 2014, attraverso il Decreto Legislativo n. 102, è stato inserito l’obbligo di Diagnosi Energetica per tutte le Grandi Imprese e per gli Energivori.
Le Grandi Imprese
Il d.lgs 102/2014 definisce Grande Impresa un’impresa che occupa più di 250 persone, il cui fatturato annuo supera i 50 milioni di euro o il cui bilancio annuo supera i 43 milioni di euro.
Le imprese Energivore
Secondo ex DL 83/2012, DM 05,04,2013, un’impresa può essere considerata a forte consumo energetico, o Energivora in base ai seguenti parametri :
- Almeno 2,4 GWh di energia elettrica oppure almeno 2,4 GWh di energia diversa dall’elettrica;
- Rapporto tra costo effettivo dell’energia utilizzata e valore del fatturato non inferiore al 3%;
#3 Quali sono gli obblighi richiesti dal decreto?
Le Grandi Imprese e le Imprese Energivore sono state obbligate ad eseguire una diagnosi energetica entro il 5 dicembre 2015 e a ripetere l’audit successivamente ogni 4 anni, secondo i requisiti stabiliti dall’allegato 2 del decreto.
Tale obbligo NON si applica alle grandi imprese che rispettano le seguenti condizioni:
- hanno adottato sistemi di gestione conformi EMAS
- hanno adottato sistemi di gestione energetica certificati ISO 50001 oppure sistemi di gestione ambientale certificati EN ISO 14001
- il sistema di gestione adottato include un audit energetico conforme ai parametri stabiliti dal D.Lgs 102/2014
Le Imprese Energivore hanno, inoltre, l’obbligo di attuare le soluzioni e gli interventi di efficienza emersi dalla diagnosi o di adottare sistemi di gestione dell’energia certificati ISO 5000.
Il decreto individua figure ben precisem, abilitate a eseguire tali diagnosi energetiche presso le imprese soggette ad obbligo:
- ESCO (Energy Service Company) certificate secondo la norma UNI CEI 11352
- EGE (Esperti in Gestione dell’Energia) certificati secondo la norma UNI CEI 11339
- Auditor Energetico
#4 Le sanzioni
Le sanzioni previste dal Legislatore per le Imprese che non eseguono la diagnosi energetica vanno dai 4.000 ai 40.000 Euro.
Anche le imprese dotate di diagnosi energetica possono incorrere in sanzioni, dai 2.000 ai 20.000 Euro, se non vengono rispettati i criteri minimi di analisi.
#5 Perché è importante la Diagnosi Energetica? Non solo perché lo dice la legge.
Per un’impresa la diagnosi energetica non è solo un obbligo di legge ma anche un’opportunità concreta per analizzare gli sprechi energetici aziendali e per attuare interventi a migliorare o rinnovare i processi produttivi e gestionali.
Avere sotto controllo i propri consumi energetici, attuare le opportune strategie ed ottimizzazioni porta ad una riduzione dei costi, a vantaggi e contributi economici e ad una crescita di competitività.
Affidati a SASSO srl e alla nostra Soluzione EnegyCloud.
Contattaci subito per assolvere l’obbligo di legge e cogliere quest’opportunità di Risparmio.
LA SOLUZIONE ENERGYCLOUD®
Dall’implementazione della sensoristica per generare dati energetici, all’elaborazione
di reportistica e benchmark avanzati su piattaforma cloud per ottimizzare i consumi
HARDWARE
Forniamo la sensoristica per la generazione dei dati energetici ai quali avrai accesso dalla piattaforma in cloud
SAAS
Monitoraggio, Benchmark e Analisi Dati Energetici
ANALISI BIG DATA
Integrazione dati IoT, generazione automatica di report e analisi mirata su investimenti in efficienza “core”
COME FUNZIONA
ANALISI BISOGNI
IMPLEMENTAZIONE DELLA SOLUZIONE
GENERAZIONE FLUSSO DATI
ANALISI E INTERPRETAZIONE DATI
GENERAZIONE REPORTISTICA
ENERGY EFFICIENCY AUTOMATION
CONTATTA IL NOSTRO TEAM
Risponderemo nell’arco di 24h
Affidati a SASSO srl e alla nostra Soluzione EnegyCloud.
Assolvi l’obbligo di legge e cogli quest’opportunità di Risparmio.
SASSO SRL
Via Porta Rossa, 11 - 12100 Madonna dell’Olmo (CN)
Tel./Fax +39 0171 692068 | Mail: info@sasso-italy.com | Skype: sassosrl1925
Via Cacciatori delle Alpi, 6 - 12100 Cuneo (CN)
Tel./Fax +39 0171 692068 | Mail: info@sasso-italy.com | Skype: sassosrl1925